Teoria del prospetto: i processi decisionali in momenti di rischio
Questo articolo ci spiega cos’è la Teoria del Prospetto, sviluppata da Kahneman e Tversky per spiegare in che modo le persone prendano decisioni in situazioni di rischio.
Questo articolo ci spiega cos’è la Teoria del Prospetto, sviluppata da Kahneman e Tversky per spiegare in che modo le persone prendano decisioni in situazioni di rischio.
In che misura informazioni irrilevanti possono influenzare le nostre stime? Questo interessante articolo ce lo spiega descrivendo quello che viene definito “dilution effect”.
Prescrizioni o proscrizioni…cosa funziona meglio? Questo articolo ce lo spiega raccontando uno degli interventi di nudging sviluppati dalla Nudge Unit danese all’aeroporto di Copenhagen
Fornire un feedback d’impatto rispetto alle conseguenze dei propri comportamenti e ridurre le barriere necessarie per metterli in atto. Questo breve video mostra una bella iniziativa sviluppata con l’obiettivo di incrementare le donazioni benefiche.
Un interessante articolo sul nudging e sulla sua diffusione a livello globale. E anche in Italia si inizia a parlare di “spinte gentili”.
In che modo i film possono aiutarci a capire come funzioniamo e come prendiamo decisioni? In questo articolo Cass Sunstein “incorona” i vincitori degli Oscar per i migliori film…dal punto di vista di un Economista Comportamentale